Valtopina sorge lungo la consolare Via Flaminia, nella valle attraversata dal fiume Topino, da cui prende il nome.Da visitare:
Gli eventi:15 marzo – 7 settembre 2008 - Mostra al Museo del Ricamo e del Tessile: omaggio al Pintoricchio nell’anno del 550° anniversario della nascita.Un vero e proprio omaggio di filo al grande artista umbro. Saranno esposti manufatti ricamati a punto pittura che riproducono particolari delle opere del Pintoricchio, da imparaticci di punti ricamo tratti da antichi modellari e da tessuti del ‘400 e del ‘500.22/23 – 29/30 novembre 2008 - Mostra Mercato del Tartufo di Valtopina: Una rassegna di promozione gastronomica tra le più significative sul piano nazionale. Degustazioni di tartufo bianco e nero, esposizione di funghi, olio, vino e prodotti dell’artigianato locale si abbinano ad eventi culturali e sportivi, musicali e di approfondimento. 5-6-7 settembre 2008 - Mostra Mercato del Ricamo e del Tessuto artigianale: Rinomati prodotti della tradizione tessile umbra, reperti e manufatti antichi, espositori provenienti da ogni parte d’Italia, sfilate di biancheria ed abiti d’epoca, convegni in materia di arte ed alto artigianato.Primo weekend di luglio e settimana precedente - Palio di San Bernardino: Evento organizzato per la prima volta nell’anno 2006 dai Rioni di Pasano, Poggio e Serra che si ispira al Medioevo. Piatti tipici della tradizione culinaria valtopinese ed umbra nella Taverna dei Rioni, sfilata in costume d’epoca il sabato sera e la domenica pomeriggio staffetta, tiro al gallo, tiro alla fune, presa del castello e assegnazione del Palio.Info:Comune di Valtopinatel.0742-74625 fax. 0742-74146www.comune.valtopina.pg.itinfo@comune.valtopina.pg.it