Archivio news
Numeri utili
Benvenuti nel portale ufficiale del
Comune di Spello / Turismo
Home
Pintoricchio
Petali di Spello 2020
Itinerari
Arte e Cultura
Enogastronomia
Spello e dintorni
Destinazione Spello
Quando?
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
Cosa?
Rievocazioni
Festival e concerti
Rassegne ed eventi
Sagre e mostre mercato
Feste religiose
Servizi al turista
Umbria meteo
Itinerari e guide
Umidita
Prob. precipitazioni
PREFERITI
Home
/
Avviso pubblico “Noinsieme Contributi economici e servizi di accompagnamento per l’uscita dall’emergenza COVID-19”
Il presente avviso pubblico intende selezionare e raggiungere le persone che si trovano in una situazione di disagio sociale ed economico, causato anche dall’emergenza sanitaria COVID-19, al fine di dare una risposta al grave stato di bisogno.
L’importo complessivo erogato per l’intervento è pari ad un massimo di € 3.000,00 per destinatario, di cui € 300,00 destinati alla parte attiva di informazione, ascolto e sostegno sociale; pertanto, l’ammontare del contributo direttamente erogabile al cittadino destinatario dell’intervento, è pari ad un massimo di € 2.700,00. Di questi, € 400,00 mensili, per un massimo di sei mesi, verranno erogati sotto forma di buoni spesa, destinati all’acquisto di beni di prima necessità e medicinali, ed € 300,00 destinati al rimborso di utenze domestiche.
Chi può accedere al servizio
(Le presenti informazioni non sostituiscono quanto previsto dall'avviso pubblico a cui si rimanda)
Le persone maggiorenni residenti in uno dei Comuni della zona sociale 8 (Foligno, Bevagna, Gualdo Cattaneo, Montefalco, Nocera Umbra, Sellano, Spello, Trevi, Valtopina) che siano cittadini italiani, cittadini comunitari o cittadini extracomunitari, in possesso del titolo di soggiorno regolare, con esclusione dei titolari di permessi di durata inferiore a sei mesi.
Inoltre:
il destinatario e ciascun componente del nucleo familiare al momento della presentazione della domanda non devono possedere alcun reddito o essere destinatario di altri contributi e/o sovvenzioni o ammortizzatori sociali. Fanno eccezione gli assegni di natalità e le indennità relative alla disabilità, purché l’ammontare mensile degli stessi non risulti superiore all’ammontare mensile dell’assegno sociale, attualmente pari ad € 460,00;
il nucleo familiare di appartenenza del destinatario non potrà avere un patrimonio mobiliare cumulativo, alla data del 30.06.2020, superiore ad € 10.000,00;
il destinatario e ciascun componente il nucleo familiare possono risultare proprietari solo della casa di prima abitazione e non di ulteriori immobili.
Il Comune procederà alle verifiche sulla veridicità delle dichiarazioni rese, ai sensi degli artt. 71 e 72 del D.P.R. 445/2000.
Si ricorda che le dichiarazioni mendaci rilasciate ad una Pubblica Amministrazione costituiscono reato penale.
Modalità della richiesta
La domanda deve essere presentata dalla persona in possesso dei requisiti di cui sopra, entro il 21/12/2020, unicamente in modalità online.
MODULISTICA
Avviso NOINSIEME
Domanda di ammissione NOINSIEME
Guida compilazione domanda
Iscrizione intervento