Archivio news
Numeri utili
Benvenuti nel portale ufficiale del
Comune di Spello / Turismo
Home
Pintoricchio
Petali di Spello 2020
Itinerari
Arte e Cultura
Enogastronomia
Spello e dintorni
Destinazione Spello
Quando?
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
Cosa?
Rievocazioni
Festival e concerti
Rassegne ed eventi
Sagre e mostre mercato
Feste religiose
Servizi al turista
Umbria meteo
Itinerari e guide
Umidita
Prob. precipitazioni
Home
/
Punti di interesse
/
Chiese
Chiese
Chiesa di San Ventura
Secondo la tradizione, la chiesa e gli annessi convento ed ospedale per i pellegrini che si recavano a Roma vennero edificati, sotto il titolo di S. Croce, nella seconda metà del secolo XII -...
LEGGI DI PIU'
Chiesa di Sant'Ercolano
Secondo una certa tradizione, avvalorata da storici locali, la chiesa venne eretta nel 560 in onore di s. Ercolano, vescovo di Perugia, al quale gli spellani dedicarono un tempio, che Pelagio I...
LEGGI DI PIU'
Chiesa di Sant'Anna
La cappella sorse come sede della confraternita dei disciplinati di Sant'Anna, i quali gestivano un ospedale di cui si hanno notizie a partire dal 1362; inserita in questo complesso ospedaliero e...
LEGGI DI PIU'
Chiesa di Sant'Andrea
Le prime notizie della chiesa risalgono al 1025, quando è annotata tra i possedimenti dei monaci Camaldolesi di S. Silvestro sul monte Subasio.
LEGGI DI PIU'
Chiesa di San Silvestro
Secondo la tradizione l'abbazia, situata sul versante sud del monte Subasio, venne edificata nel 1025 per iniziativa di s. Romualdo, fondatore dell'ordine Camaldolese, ma la prima attestazione...
LEGGI DI PIU'
Chiesa di San Martino
Secondo antiche fonti cronachistiche la chiesa fu fondata, a cavallo dei secoli XI e XII, dagli stessi abitanti del terziere Pusterula in onore del vescovo di Tours (330-397), benché le prime...
LEGGI DI PIU'
Chiesa di San Lorenzo
Non sono ancora del tutto chiarite la data e le circostanze della fondazione della chiesa: secondo alcune fonti la costruzione venne avviata nel 1127, secondo altre nel 1120, quando gli abitanti...
LEGGI DI PIU'
Chiesa di San Girolamo
La chiesa, con annesso convento, fu edificata nel 1472 con l'interessamento ed il contributo finanziario di Braccio II Baglioni, signore di Spello, per divenire la sede dei frati Minori...
LEGGI DI PIU'
Chiesa di San Claudio
La chiesa venne eretta, forse, su un'area cimiteriale paleocristiana e, come risulta nel 1178, costituiva uno dei possedimenti dell'abbazia di S. Silvestro di Collepino dell'ordine Camaldolese;...
LEGGI DI PIU'
Chiesa di San Biagio
L'edificio fu sede di un ospedale retto da laici, discendenti dal fondatore. Le prime notizie sono, tuttavia, piuttosto tarde (1430) e i documenti non consentono di seguirne l'iter istituzionale e...
LEGGI DI PIU'
Chiesa di San Rufino e San Filippo
La chiesa di S. Rufino, come risulta nel 1178, dipendeva dall'abbazia di S. Silvestro di Collepino dell'ordine Camaldolese e, durante tutta l'età medievale, ricoprì un ruolo importante poiché il...
LEGGI DI PIU'
Chiesa della Misericordia
L'edificio costituiva la sede della confraternita disciplinata della Misericordia, detta anche dei Raccomandati di Maria, istituita secondo alcune fonti nel 1348.
LEGGI DI PIU'
Chiesa di Santa Maria Maggiore
Eretta probabilmente sui resti di un tempio pagano dedicato a Giunone e a Vesta, la chiesa, poi intitolata alla Natività e quindi alla Madonna, nel 1025 apparteneva all'abbazia camaldolese di S....
LEGGI DI PIU'
Chiesa di Santa Maria Maddalena
Il monastero femminile sorge, con regola agostiniana, intorno al 1314 per iniziativa di Amadeo di Spello, molto probabilmente un penitente; le monache che lo occupavano, infatti, in età tardo -...
LEGGI DI PIU'
Punti di interesse
Eventi
Chiese
Palazzi storici
Monumenti
Oratori e cappelle
Villa Fidelia
La Pinacoteca
Il Teatro
Fondo Antico della Biblioteca
Archivio storico
Collezione permanente Emilio Greco