Archivio news
Numeri utili
Benvenuti nel portale ufficiale del
Comune di Spello / Turismo
Home
Pintoricchio
Petali di Spello 2020
Itinerari
Arte e Cultura
Enogastronomia
Spello e dintorni
Destinazione Spello
Quando?
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
Cosa?
Rievocazioni
Festival e concerti
Rassegne ed eventi
Sagre e mostre mercato
Feste religiose
Servizi al turista
Umbria meteo
Itinerari e guide
Umidita
Prob. precipitazioni
Home
/
Punti di interesse
/
Oratori e cappelle
Oratori e cappelle
Cappella Baglioni
Conosciuta come "Cappella Bella", la cappella del Pinturicchio in Santa Maria Maggiore fu affrescata dal pittore umbro che tanto successo riscosse per il dotato senso decorativo nonché, festoso e...
LEGGI DI PIU'
Oratorio della morte
Al 1573 risale la fondazione della chiesa di S. Gregorio Magno. La confraternita della Morte, aggregata all'omonima confraternita di Roma, come risulta nel 1571, si occupava della sepoltura dei...
LEGGI DI PIU'
Oratorio San Giovanni Battista
L'oratorio faceva parte, inizialmente, del monastero femminile di S. Giovanni Battista, edificato nella prima metà del secolo XIII da un gruppo di penitenti, che ottennero dal vescovo di Spoleto...
LEGGI DI PIU'
Cappella Tega
La cappella sorse come sede della confraternita dei disciplinati di Sant'Anna, i quali gestivano un ospedale di cui si hanno notizie a partire dal 1362; inserita in questo complesso ospedaliero e...
LEGGI DI PIU'
Punti di interesse
Eventi
Chiese
Palazzi storici
Monumenti
Oratori e cappelle
Villa Fidelia
La Pinacoteca
Il Teatro
Fondo Antico della Biblioteca
Archivio storico
Collezione permanente Emilio Greco